2010 - Anno VII
Gennaio-Aprile - Numero 1
Editoriale
4. L'amore di coppia è anche questione di valori
Studi
8. Con empatia (Rosi Capitanio)
17. Preghiera e stili di personalità (Nicola Ban, Krzysztof Gasperowicz, Fatima Godiño)
34. "Figlio" si dice in molti modi (Gilberto Gillini)
44. Gli aspetti socio-emotivi e cognitivi nella comprensione della malattia cronica da parte dei bambini (Simone Bruno)
55. Intervista a Otto Kernberg (Redazione)
60. La personalità borderline secondo il modello strutturale di Otto Kernberg (Grazia Vittigni)
Educatori al lavoro
75. Possibili rimedi ai conflitti (Alessandro Manenti)
85. Amicizia: né troppo né troppo poco (Enrico Parolari)
91. L'elaborazione del lutto: sofferenza e crescita (Pierpaolo Valli)
Letto per voi
99. "Resistere o andarsene? Teologia e psicologia di fronte alla fedeltà nelle scelte di vita", di Carla Corbella (Paola Magna)
Maggio-Agosto - Numero 2
Editoriale
116. La schiuma tossica
Studi
120. Fondazione e oggettività del bene pratico (Francesco Botturi)
133. Identità di Sè: la nuova proposta "transmoderna" (Giovanni Terenghi)
145. Eucaristia e ambivalenza umana (Cristobal Solares)
154. La crisi nella vita del formatore (Amedeo Cencini)
166. Con empatia, oltre l'empatia (Rosi Capitanio)
176. Il bambino in ospedale (Simone Bruno)
184. Identità di genere: predisposizione genetica o frutto di condizionamenti culturali? (Gian Pietro Donà, Marta Boaretto, Fabiana Micheluzzi)
Educatori al lavoro
197. Diventare migliori: un pericolo a cui resistere (Donatella Forlani)
207. Celibato e patologie sessuali (Luis Maria Garcia Dominguez)
Letto per voi
216. "Promises, oaths, and vows. On the psychology of promising" di H.J. Schlesinger (Luca Balugani)
Settembre-Dicembre - Numero 3
Editoriale
Studi
Educatori al lavoro
Letto per voi




15/07/23 - I sette "peccati originali" della Psicologia - 2/2021
06/07/23 - La discrezione non è più una virtù?! - 2/2023
01/07/23 - La psicologia clinica in ospedale - 2/2021
15/06/23 - La presenza delle tecnologie e del digitale nell'azione pastorale - 1/2021
31/05/23 - Aiutami a dire arrivederci: il Covid-19 e le dimensioni sociali e psicologiche del lutto - 1/2021
15/05/23 - Sofferenza dell'uomo… e tristezza di Dio? - 1/2021
30/04/23 - La sofferenza, il tentatore e il "fantasma" di Dio - 1/2021
15/04/23 - "Servire la famiglia, edificare la Chiesa". In ricordo di don E. Algeri - 1/2021
01/04/23 - In rete con i ragazzi. Attività pastorale digitale e tutela dei minori - 1/2021
15/03/23 - "Fratelli tutti" di Papa Francesco - 1/2021
07/03/23 - Abuso de poder, abuso espiritual y abuso de conciencia - 3/2023
01/03/23 - Radiografia dell'anima. Il centenario del test di Rorschach - 1/2021
01/03/23 - Il mondo si è spostato: e noi dove siamo? - Editoriale 1/2023
15/02/23 - Annotazioni canonistiche sul concetto di abuso di potere e di coscienza - 3/2020
05/02/23 - La doppia vita: dal problema alla guarigione - 3/2020
25/01/23 - Val la pena dar retta ai sogni? - 3/2020
10/01/23 - La percezione e gli effetti dello stress nella vita studentesca - 3/2020