2023 - Anno XX
Gennaio-Aprile - Numero 1
Sommari / Abstracts
Editoriale
9. Il mondo si è sposato: e noi dove siamo?
Studi
15. Fenomenologia dell'amore. La dialettica tra volontà di potenza e amore/2 (E. Campagnoli)
27. La prevenzione, l'elaborazione e il riconoscimento della violenza sessualizzata. Gli impegni della Chiesa cattolica in Germania negli ultimi anni (K.A. Fuchs)
42. Abuso di potere, abuso spirituale e abuso di coscienza. Somiglianze e differenze (J. Hauselmann; F. Insa)
54. Dalla vulnerabilità alla vulneranza. I contesti e le dinamiche istituzionali dell'abuso (L. Eugenio)
65. La crisi del prete come opportunità/2. Una responsabilità condivisa (D. Pavone)
76. Orientarsi nei grigi della vita. Il discernimento per la vita cristiana (G. Como)
88. "Signore, abbi pietà di mio figlio! E' epilettico": esorcismo di un indemoniato o guarigione di un epilettico? (F. Manzi)
Educatori al lavoro
98. Passi per giungere a una decisione comune (Equipe Formazione Permanente del Clero, Diocesi di Milano)
Letto per voi
102. "Coinvolgersi. Teologia e psicologia delle relazioni pastorali difficili" di Stefano Guarinelli (S. Landra)
Maggio-Agosto - Numero 2
Sommari / Abstracts
Editoriale
121. La discrezione non è più una virtù?!
Studi
134. Il Riassunto del Vangelo. Uno strumento per la conoscenza di sé e l'accompagnamento (A. Lembo)
153. La Pietà di Michelangelo: specchi di introspezione (S. Lucca)
164. Tra memoria e futuro: gruppi Post-Covid (N. Lamperti)
174. Dialogo tra psicologia e accompagnamento spirituale nel processo di cura (C.A. Clerici, T. Proserpio)
184. Artigianato di pace (G. Dotti)
Educatori al lavoro
194. Superiori e responsabili della formazione: tra dialettiche progressive e relazioni abusanti (E. Parolari)
200. Quale educazione digitale nei contesti formativi?/3 (C. Ciampa)
209. La sfida del cambiamento (P. Magna)
Letto per voi
220. "Rivista di Pastorale Liturgica. Liturgia e psicologia" (M. Belli)
Aggiornamenti 3D




15/07/23 - I sette "peccati originali" della Psicologia - 2/2021
06/07/23 - La discrezione non è più una virtù?! - 2/2023
01/07/23 - La psicologia clinica in ospedale - 2/2021
15/06/23 - La presenza delle tecnologie e del digitale nell'azione pastorale - 1/2021
31/05/23 - Aiutami a dire arrivederci: il Covid-19 e le dimensioni sociali e psicologiche del lutto - 1/2021
15/05/23 - Sofferenza dell'uomo… e tristezza di Dio? - 1/2021
30/04/23 - La sofferenza, il tentatore e il "fantasma" di Dio - 1/2021
15/04/23 - "Servire la famiglia, edificare la Chiesa". In ricordo di don E. Algeri - 1/2021
01/04/23 - In rete con i ragazzi. Attività pastorale digitale e tutela dei minori - 1/2021
15/03/23 - "Fratelli tutti" di Papa Francesco - 1/2021
07/03/23 - Abuso de poder, abuso espiritual y abuso de conciencia - 3/2023
01/03/23 - Radiografia dell'anima. Il centenario del test di Rorschach - 1/2021
01/03/23 - Il mondo si è spostato: e noi dove siamo? - Editoriale 1/2023
15/02/23 - Annotazioni canonistiche sul concetto di abuso di potere e di coscienza - 3/2020
05/02/23 - La doppia vita: dal problema alla guarigione - 3/2020
25/01/23 - Val la pena dar retta ai sogni? - 3/2020
10/01/23 - La percezione e gli effetti dello stress nella vita studentesca - 3/2020