2020 - Anno XVII
Gennaio-Aprile - Numero 1
Sommari / Abstracts
Editoriale
10. Quando muore un amico…
Una preziosa eredità spirituale
14. Biografia di don Edoardo Algeri
17. Adamo e il suo costato (Edoardo Algeri)
29. La fatica di crescere: maturare nella coppia dopo la crisi vissuta (Edoardo Algeri)
39. Biografia di don Alessandro Manenti
41. La complessità delle relazioni (Alessandro Manenti)
Studi
57. Per una formazione che promuova libertà: fare emergere e capire le domande (I) (Rosi Capitanio)
65. La vulnerabilità: rischio, dono e sfida per il servizio (Stefano Guarinelli)
74. Esercizio del potere per custodire lo spazio di Vangelo e di dialogo (Emanuele Marigliano, Simona Corrado)
Educatori al lavoro
88. Adolescenza e progetto di vita (III). Spunti di riflessione sulle opportunità e i rischi del seminario minore (Alessandro Lembo)
Letto per voi
102. "Vorrei risorgere dalle mie ferite. Donne consacrate e abusi sessuali" di Anna Deodato (Fabrizio Rinaldi)
Maggio-Agosto - Numero 2
Sommari / Abstracts
Editoriale
123. Il significato delle parole nel tempo della prova
Studi
129. E' stato tutto inutile. Perchè l'insegnamento della teologia sembra così inefficace? (Paolo Monzani)
141. Apprendere non è ripetere (Luca Balugani)
150. Preti in cambiamento (Enrico Parolari)
158. Per una formazione che promuova libertà (II). Maturità umana e vita spirituale: quale raccordo? Quale unità? (Rosi Capitanio)
164. Transfert e controtransfert concetti solo per specialisti? L'esperienza di un missionario (Gabriele Burani)
178. Relazione donna-uomo: questioni di genere (Maria Rosaura Gonzales Casas)
Educatori al lavoro
193. Sulle ali di Pegaso. Accompagnare il dolore dei nonni di famiglie separate (Costanza Marzotto, Maria Teresa Martinelli, Maria Grazia Rodella)
209. Entrare e uscire dalla comunità. Il "buon ricamo" di un cambio di destinazione (Vittorio Conti, Enrico Parolari)
Letto per voi
218. "Vocazione cristiana come dialogo. Tra teologia e psicologia" di Fabrizio Rinaldi (Marco Raviola)
Settembre-Dicembre - Numero 3
Sommari / Abstracts
Editoriale
236. Tempo umile
Studi
239. Dialogo sulla libertà: Incontro con C.M. Martini
"La formazione della vita cristiana. Fedeltà - Solidarietà - Perdono"
Giornata di studio, PUG, Roma 23 novembre 2019
243. Introduzione
247. La formazione della coscienza morale e il lavoro di accompagnamento personale (A. Fumagalli)
262. Fragile e preziosa fedeltà (S. Rigon)
269. Formare la coscienza solidale (C. Ciotti)
273. Educare al perdono (L. Garbinetto)



Educatori al lavoro
313. "Mi sento stressato!". La percezione e gli effetti dello stress nella vita studentesca (K.A. Fuchs, A. De Rose)
Letto per voi
328. "Compassione" di Erminio Gius (D. Forlani)




15/07/23 - I sette "peccati originali" della Psicologia - 2/2021
06/07/23 - La discrezione non è più una virtù?! - 2/2023
01/07/23 - La psicologia clinica in ospedale - 2/2021
15/06/23 - La presenza delle tecnologie e del digitale nell'azione pastorale - 1/2021
31/05/23 - Aiutami a dire arrivederci: il Covid-19 e le dimensioni sociali e psicologiche del lutto - 1/2021
15/05/23 - Sofferenza dell'uomo… e tristezza di Dio? - 1/2021
30/04/23 - La sofferenza, il tentatore e il "fantasma" di Dio - 1/2021
15/04/23 - "Servire la famiglia, edificare la Chiesa". In ricordo di don E. Algeri - 1/2021
01/04/23 - In rete con i ragazzi. Attività pastorale digitale e tutela dei minori - 1/2021
15/03/23 - "Fratelli tutti" di Papa Francesco - 1/2021
07/03/23 - Abuso de poder, abuso espiritual y abuso de conciencia - 3/2023
01/03/23 - Radiografia dell'anima. Il centenario del test di Rorschach - 1/2021
01/03/23 - Il mondo si è spostato: e noi dove siamo? - Editoriale 1/2023
15/02/23 - Annotazioni canonistiche sul concetto di abuso di potere e di coscienza - 3/2020
05/02/23 - La doppia vita: dal problema alla guarigione - 3/2020
25/01/23 - Val la pena dar retta ai sogni? - 3/2020
10/01/23 - La percezione e gli effetti dello stress nella vita studentesca - 3/2020